I segreti degli interni di un catamarano: quello che i saloni nautici non vi raccontano.
- Click and Sailing | Panamá Boat Charter
- 25 mar
- Tempo di lettura: 8 min
Aggiornamento: 2 apr

I segreti dell'interno di un catamarano
Gli interni dei catamarani moderni si sono evoluti notevolmente dagli anni '90, trasformando queste imbarcazioni da semplici barche a vela in lussuose case galleggianti. I catamarani odierni solitamente dispongono di tre o cinque spaziose cabine, ciascuna con bagno privato: un livello di comfort che molti visitatori di saloni nautici non si aspettano.
Questa guida svela le realtà nascoste degli spazi abitativi dei catamarani, esplorando gli aspetti pratici della vita quotidiana a bordo di queste imbarcazioni e considerazioni sulla manutenzione che solitamente non vengono affrontate nei saloni nautici. I segreti degli interni del catamarano
Quattro catamarani molto popolari (il Lagoon 450, il Fountaine Pajot Helia 44, il Bali 4.5 e il Leopard 44) presentano notevoli differenze nella disposizione degli interni. Il Lagoon 450 si distingue per il suo design spazioso , con molta altezza libera e scafi larghi. Al contrario, l'Helia 44 presenta una configurazione più compatta con scafi più stretti, privilegiando le prestazioni rispetto al volume.
Il design del catamarano si distingue per l'efficiente ventilazione, poiché la maggior parte degli spazi abitativi si trova sopra la linea di galleggiamento, creando un flusso d'aria naturale in tutta l'imbarcazione. Questa posizione riduce la necessità di utilizzare l'aria condizionata durante il giorno. Inoltre, la stabilità dei catamarani significa meno tempo speso a mettere al sicuro gli effetti personali prima di salpare, poiché la maggior parte degli oggetti rimane al suo posto anche con mare mosso.
La gestione dell'energia è un altro aspetto cruciale della vita quotidiana. I pannelli solari che ricoprono i tetti generano una notevole quantità di energia ; Alcune installazioni raggiungono i 1200 watt. Tuttavia, è essenziale monitorare attentamente il consumo di energia, poiché i piloti automatici consumano cinque ampere, i frigoriferi fino a dieci ampere e i produttori di acqua consumano un ampere per litro prodotto.
I segreti degli interni di un catamarano. La manutenzione ordinaria a bordo dei catamarani comporta sfide uniche che vanno oltre le normali procedure di pulizia. I salotti convertibili realizzati in materiali compositi riducono al minimo i costi di manutenzione degli interni, sebbene una corretta manutenzione resti essenziale per mantenere il comfort e il valore.
La sentina richiede un'attenzione costante, poiché accumula sostanze inquinanti che possono danneggiare l'ambiente . Una soluzione pratica è quella di utilizzare detergenti per sentine specializzati, studiati appositamente per eliminare olio e grasso. Per ottenere risultati ottimali, parcheggiare la barca su un pendio consente all'acqua di defluire naturalmente per gravità.
Conclusione I segreti degli interni di un catamarano
Vivere su un catamarano coniuga lusso e sfide pratiche che richiedono un'attenta valutazione. Sebbene i saloni nautici siano caratterizzati da design eleganti e spazi spaziosi, l'esperienza pratica rivela quanto sia importante comprendere le esigenze operative e di manutenzione quotidiane.
P5. Quali sono gli aspetti principali da considerare per la manutenzione degli interni di un catamarano?